• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

​Chirurgia senza cicatrici

Photo
La riduzione della taglia e del numero delle cicatrici è uno degli scopi della chirurgia mini invasiva. In effetti, meno l'aggressione parietale sarà grande, maggiore sarà il confort del paziente e quindi più rapido il ritorno ad uno ritmo di vita normale. Anche le conseguenze estetiche saranno minori in "assenza" di cicatrici.

Questo si ottiene in diversi modi. Prima di tutto riducendo la taglia degli strumenti introdotti nella cavità addominale. La tecnica attuale ci permette di lavorare con strumenti di un diametro di 3mm, le cui cicatrici sono praticamente invisibili a distanza dall'intervento. Se l'anatomia del paziente lo permette vengono utilizzati degli "strumenti virtuali", introdotti dallo stesso orificio e disposti autonomamente nella cavità addominale (divaricatori, pinze,...). Questo permette di ridurre il numero di strumenti che transitano indipendentemente attraverso la parete addominale e quindi di ridurre il numero di cicatrici.

La chirurgia addominale via una cicatrice unica è l'evoluzione naturale della chirurgia laparoscopica. Infatti, se quest'ultima ha permesso di ridurre considerabilmente l'aggressione corporea, limitando l'accesso alla cavità addominale a "qualche" piccola cicatrice, il fatto di poter passare tutti gli strumenti necessari all'intervento attraverso una sola incisione di un paio di centimetri riduce quest'aggressione al minimo.

Questo tipo d'intervento è reso possibile dall'evoluzione tecnologica che gli strumenti laparoscopici hanno avuto in questi ultimi anni.
Infatti, per eseguire interventi complessi il chirurgo deve poter disporre di strumenti ben differenti da quelli classici usati fin dagli albori della tecnica laparoscopica. Questi sono adattati ad ogni tipo di intervento e posseggono caratteristiche proprie e particolari. Curve e forme particolari permettono il passaggio dall'orificio unico e lo spiegamento all'interno del corpo nella posizione adeguata al gesto da compiere.


Questa tecnica si applica ad interventi come ernie parietali (inguinali, ombelicali o laparocele), colecistectomia o interventi sul colon e sull'intestino tenue.


È importante rilevare che l'accesso tramite un orificio unico è tecnicamente più impegnativo e adatto ad un numero limitato di interventi. Infatti, i benefici in termini di dolore postoperatorio, decorso più rapido e cosmetico non devono andare a scapito della sicurezza del paziente!

Se necessario, perché le condizioni locali o le varianti anatomiche dovessero richiederlo, una o più incisioni millimetriche (3mm, 5mm o 10mm) saranno aggiunte durante l'intervento.


Non esitate a porre tutte le domande necessarie al vostro chirurgo, per capire che tipo di intervento avete bisogno e che tecnica operatoria garantirà il successo dell'operazione e la vostra soddisfazione.
Specialista in Chirurgia
Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Medico Aggiunto Chirurgia dell'Obesità, EOC
membro della FMH

esperto in: chirurgia addominale, 
bariatrica,
proctologia.

Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento 11.05.2011

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui
Copyright © 2017-2021 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto