• home
  • presentazione
    • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • lo specialista
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • informazioni
    • attività chirurgica
    • chirurgia senza cicatrici
    • anestesia
    • consenso informato
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • presentazione
    • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • lo specialista
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • informazioni
    • attività chirurgica
    • chirurgia senza cicatrici
    • anestesia
    • consenso informato
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

Consenso informato

Dopo la consultazione, se un intervento chirurgico è stato pianificato, il vostro chirurgo vi domanderà di firmare con lui un documento detto di consenso informato. Questo documento implica che il chirurgo abbia discusso con il suo paziente della patologia di cui quest’ultimo è afflitto, del trattamento chirurgico proposto, dei rischi connessi a questo intervento e dei benefici attesi. Questo documento attesta che avete avuto il tempo per riflettere allo svolgersi della procedura e che avete posto le domande necessarie al vostro chirurgo. Quest’ultimo deve avervi fornito tutte le risposte necessarie alla comprensione della terapia proposta.

Anche se la firma di un documento potrebbe sembrare riduttiva, questa è importante nella relazione tra paziente e chirurgo e permette di chiudere una consultazione con la sicurezza che tutti i punti essenziali siano stati evocati, che  la terapia proposta sia chiara per entrambi le parti e che non ci siano malintesi di nessuna sorta.

Una buona informazione è la base per un trattamento efficace e con dei rischi ridotti al minimo.

Quadro giuridico del consenso informato

Il rispetto del consenso informato è parte dei diritti fondamentali di ogni paziente, nella relazione con un medico professionista o con una struttura sanitaria. L’informazione al paziente è diventata un prerequisito per qualsiasi relazione terapeutica tra paziente e medico e un elemento essenziale per il funzionamento dei sistemi sanitari. E 'solo garantendo il diritto di essere informato che ogni paziente potrà analizzare con occhio critico le proposte formulate da professionisti della salute e essere messo in condizione di prendere decisioni consapevolmente.

Il diritto di essere informati è confermato dal diritto del paziente di accedere alla sua cartella medica (medica, ospedaliera, delle cure, ecc.) e dal suo diritto a ricevere le informazioni sulla cura in modo completo, imparziale e veritiero prima di decidere qualsiasi trattamento (teoria del consenso informato).

Il Tribunale federale svizzero ha stipulto nel 1979, il dovere del medico di informare il paziente circa la diagnosi, il trattamento proposto, i suoi metodi, i suoi vantaggi e i rischi (DTF 105 II 279). Il medico ha aggiunto a queste informazioni le altre forme di trattamento disponibili (DTF 108 II 59), la prognosi (ATF117Ib 197) e i costi (DTF 114 Ia 350), incluso il supporto dell'assicurazione obbligatoria delle cure (ATF 119 II 456). Allo stesso modo, la Convenzione europea sui diritti dell'uomo e la biomedicina stipula che l’informazione del paziente è un principio fondamentale della relazione terapeutica.
Specialista in Chirurgia
Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Medico Aggiunto e Responsabile Centro di Chirurgia dell'Obesità, EOC
membro della FMH

esperto in: chirurgia addominale, 
bariatrica
proctologia.

Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento 03.11.2020

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui
Copyright © 2017 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • presentazione
    • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • lo specialista
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • informazioni
    • attività chirurgica
    • chirurgia senza cicatrici
    • anestesia
    • consenso informato
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto