![]() Complice l’allungamento della vita media, ma anche stili di vita faticosi e un’alimentazione sregolata, negli ultimi anni si inizia a parlare sempre più apertamente delle patologie legate a una cattiva funzionalità del pavimento pelvico, che in molti casi può diventare davvero invalidante. Fino a non molti anni fa l’espressione “pavimento pelvico” non faceva decisamente parte del vocabolario corrente, mentre in tempi più recenti, complice il successo di alcune forme di attività come lo yoga o il pilates, l’argomento ha iniziato a essere diffuso e tematizzato anche presso l’opinione pubblica. Cos’è quindi il pavimento pelvico e perché è diventato di così grande attualità? Ticino Management Donna ha raccolto la testimonianza del dottor Francesco Volonté, Direttore medico della Clinica Sant’Anna, specialista in chirurgia ed esperto in chirurgia addominale, proctologia e chirurgia dell’obesità. Leggi l'articolo integrale apparso su Ticino Management Donna
0 Comments
![]() Swiss Medical Network è lieta di invitarvi alla sesta edizione del Simposio sulle nuove terapie nel trattamento delle patologie digestive. L’edizione 2019 avrà luogo per la prima volta nella Svizzera tedesca e si terrà giovedì 2 maggio 2019 dalle 08:45 alle 17:00 presso la Privatklinik Bethanien, Toblerstrasse 51, 8044 Zurigo. Il programma riserva un’attenzione particolare al funzionamento e alla descrizione della parete addominale e del tanto in voga microbiota. Saranno oggetto di approfondimento anche i tumori primitivi del fegato, sia sul piano chirurgico che su quello della radiologia interventistica. Infine, saranno discussi i trattamenti specifici per le affezioni femminili, quali l’endometriosi e la diastasi rettale post-partum. PROGRAMMA DEL SIMPOSIO |
archivio
Maggio 2023
Categorie |