• home
  • presentazione
    • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • lo specialista
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • informazioni
    • attività chirurgica
    • chirurgia senza cicatrici
    • anestesia
    • consenso informato
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • presentazione
    • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • lo specialista
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • informazioni
    • attività chirurgica
    • chirurgia senza cicatrici
    • anestesia
    • consenso informato
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

appendicectomia

L'appendicectomia è l'asportazione chirurgica dell'appendice, che si praticata se esiste un'infiammazione (appendicite acuta) dell'appendice ciecale o in caso di tumore di quest'ultima.

L'intervento consiste nell'interruzione del vaso che irrora l'appendice (arteria appendicolare), di asportare l'appendice e di chiudere la breccia dell'intestino (il colon nella sua porzione iniziale che prende il nome di cieco).

Le tecniche utilizzate sono due: la tecnica "open" o aperta (ossia con ingresso nella cavità addominale mediante taglio della cute in prossimità dell'appendice) e la tecnica laparoscopica (ossia con utilizzo di 2-3 piccoli fori nella parete addominale dai quali fare passare una piccola telecamera e gli strumenti necessari). Salvo rare controindicazioni, l'intervento si realizza in laparoscopia.

Se l'intervento può essere realizzato tramite un numero ridotto di orifici, il beneficio estetico sarà evidente e i dolori postoperatori molto diminuiti, con una ripresa delle attività normali accelerata.

Gli ultimi studi eseguiti mostrano una sostanziale eguaglianza in termini di risultati tra le due tecniche sebbene quella laparoscopica abbia due vantaggi: da una parte quello estetico (le piccole incisioni cutanee di 3 mm si possono eseguire sotto la "linea dei pantaloni" e nell'ombelico) ma soprattutto la possibilità attraverso la telecamera di visualizzare tutto l'addome (impossibile con il piccolo taglio in prossimità dell'appendice eseguito con l'altra tecnica) evidenziando altre patologie che "mimano" l'appendicite, come alcune patologie ginecologiche o le malattie infiammatorie intestinali e di "pulirlo" a fondo da eventuale materiale purulento.

Secondo la gravità dell'infiammazione e dell'infezione dovuta all'appendicite, la degenza in clinica può variare. Se l'infiammazione è lieve e il paziente può rialimentarsi correttamente subito dopo il risveglio completo, il ritorno a casa potrà farsi in un paio di giorni. Se l'infezione addominale è importante, sarà necessario amministrare una cura antibiotica intravenosa oltre l'intervento chirurgico e questo richiederà una permanenza di almeno 10 giorni.
Ultimo aggiornamento il 24.06.2017
Specialista in Chirurgia
Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Medico Aggiunto e Responsabile Centro di Chirurgia dell'Obesità, EOC
membro della FMH

esperto in: chirurgia addominale, 
bariatrica
proctologia.

Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento 03.11.2020

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui
Copyright © 2017 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • presentazione
    • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • lo specialista
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • informazioni
    • attività chirurgica
    • chirurgia senza cicatrici
    • anestesia
    • consenso informato
  • interventi
    • chirurgia dell’obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto