• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

il reflusso è una malattia, non una cattiva scelta del pasto

Foto
Il reflusso (chiamato anche malattia da reflusso gastro-esofageo, o GERD) è una malattia digestiva cronica in cui l'acido e la bile rifluiscono dallo stomaco nell'esofago, creando dolore e spesso causando danni al rivestimento dell'esofago

cosa causa la malattia da reflusso?

La malattia da reflusso è causata dal rilassamento inappropriato o dalla debolezza di un muscolo chiamato sfintere esofageo inferiore. Normalmente questo muscolo agisce come una valvola a senso unico permettendo al cibo e ai liquidi di passare attraverso lo stomaco, ma impedendo al contenuto dello stomaco di rifluire nell'esofago

sintomi

Il sintomo più comune della malattia da reflusso è il bruciore di stomaco.
Tuttavia, la malattia da reflusso può produrre un'ampia varietà di sintomi tra cui: raucedine, mal di gola, tosse, dolore al petto, mancanza di respiro, difficoltà di deglutizione, asma e rigurgito
Foto
Complicazioni

Oltre a produrre una vasta gamma di sintomi, la malattia da reflusso può portare a complicazioni potenzialmente gravi, tra cui
  • Esofagite (infiammazione del tessuto esofageo)
  • Stenosi (restringimento dell'esofago)
  • Esofago di Barrett ( precancerosi della mucosa dell'esofago)
  • Cancro esofageo (raro)
Diagnosi

Ci sono diversi test da realizzare per diagnosticare la malattia da reflusso:
  •     Una prova farmacologica può essere utilizzata per confermare la diagnosi in pazienti con sintomi tipici
  •     L'esofagogastroduodenoscopia (OGD), conosciuta anche come endoscopia superiore, è un test che esamina l'esofago e il suo sfintere alla ricerca di prove della malattia da reflusso
  •     Il monitoraggio del pH utilizzando una sonda nell'esofago vicino allo stomaco. La pH impedenzometria misura il livello di esposizione all'esofageo all'acido ma anche alla bile

I pazienti che vivono con la malattia da reflusso spesso sperimentano

scarsa qualità del sonno
ridotta produttività lavorativa
compromessi dietetici per evitare i sintomi
preoccupazioni per gli effetti a lungo termine della malattia da reflusso
dipendenza a vita dai farmaci per il reflusso

opzioni di trattamento

Foto
Modifica dello stile di vita

Modifiche alla dieta per ridurre o eliminare cibi piccanti/acidi, caffeina, cioccolato, alcol e tabacco. Modifica dello stile di vita come l'elevazione della testa del letto, nessun pasto 2-3 ore prima di dormire, e perdita di peso (nei pazienti in sovrappeso)
Foto
Farmaci

I benefici dei farmaci includono una ridotta produzione di acido gastrico, una ridotta infiammazione del rivestimento esofageo e un sollievo dai sintomi del bruciore di stomaco. Tuttavia, i farmaci non affrontano la causa meccanica della malattia da reflusso (debolezza dello sfintere esofageo inferiore).(2) Gli studi hanno dimostrato che fino al 40% dei pazienti continuano ad avere sintomi mentre sono sotto farmaci.(3‡)
Foto
Chirurgia antireflusso tradizionale: Nissen Fundoplicatio 

L'intervento di fundoplicatio consiste nell'avvolgere la parte superiore dello stomaco intorno alla parte esterna dell'esofago all'altezza dello sfintere esofageo inferiore per aiutare a prevenire il reflusso. È stato dimostrato che riduce i sintomi della GERD e può anche porre fine alla dipendenza dai farmaci.(4)
Foto
Sistema anti reflusso LINX

LINX è un piccolo anello flessibile di
magneti posizionati intorno all
esofago durante una procedura
procedura invasiva. A differenza di altri trattamenti chirurgici per GERD (§), LINX non richiede modifiche all'anatomia dell'anatomia dello stomaco.(5,6¶)

Vai a LINX

quando si opera

Le ragioni per procedere con un intervento chirurgico sono molteplici. Le misure dietetiche non sempre possono risolvere il problema o sono difficilmente applicabili. Il trattamento farmacologico può essere pesante da seguire o i sintomi possono ripresentarsi rapidamente dopo l’interruzione di quest’ultimo. Può essere proposto anche a pazienti giovani che non vogliano sottoporsi ad una terapia medica continuativa .Analogamente, i pazienti con sintomatologia extradigestiva come tosse o asma cronica o episodi di broncopneumonia ricorrenti, sono candidati ad un trattamento chirurgico del problema.

l'intervento classico, come funziona?

L’intervento classico consiste in una plicatura del fondo dello stomaco (fundoplicatio) per ricostruirere la valvola anti-acido e nella chiusura dei pilastri del diaframma (cruroplastica) per correggere l'ernia iatale. Il gold standard oggigiorno consiste nell’approccio mini invasivo. Quattro incisioni millimetriche permettono di compiere questo intervento in modo rapido e sicuro.

La degenza è molto rapida. In due o tre giorni il paziente può tornare a casa e ritornare alle sue attività quotidiane entro due settimane.

Immediatamente dopo l’intervento, il paziente può sperimentare una certa difficoltà ad alimentarsi correttamente a causa dell’edema dovuto all’operazione stessa. Per questo consigliamo un’alimentazione liquida/mixata per qualche giorno, per facilitare la ripresa. In seguito nessun accorgimento particolare sarà necessario.

Non esitate a prendere appuntamento con il vostro chirurgo se pensate di soffrire di reflusso gastroesofageo o volete discutere delle possibilità di un intervento chirurgico.

Foto
Specialista in chirurgia FMH
Specialista in chirurgia viscerale ISFM

Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Membro del Advisory Board SMN
Medico Aggiunto Chirurgia bariatrica EOC
membro della FMH
esperto in: chirurgia viscerale, 
bariatrica,
proctologia.
Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento
26.01.2023
Foto
Copyright © 2017-2023 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto