• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

Colecistectomia

La cistifellea (o colecisti) è un organo appeso al fegato, la cui funzione è di immagazzinare la bile ed evacuarla al momento del pasto per favorire la digestione.
La sua assenza non ha nessuna conseguenza sulla digestione né tantomeno sul funzionamento del fegato.

Photo
La principale indicazione all'intervento di colecistectomia è la calcolosi, cioè la formazione di calcoli all'interno della colecisti. Non è possibile rimuovere solo i calcoli lasciando la colecisti in sede perché i calcoli si riformerebbero.

La presenza di calcoli non implica la necessità di rimuovere la cistifellea. Quando sono presenti sintomi tipici (dolore tipico nella regione centrale o destra dell'addome, inappetenza, nausea, vomito) l'intervento chirurgico è indicato. In caso di colecistite (infiammazione acuta della colecisti) l'intervento può assumere carattere di urgenza.

Il gold standard chirurgico è oggi la tecnica laparoscopica. Questa può essere realizzata attraverso 3 incisioni di 5mm oppure di 3mm, grazie alla strumentazione minilaparoscopica. In alcuni casi scelti tutto l'intervento può essere realizzato tramite un'incisione unica a livello ombelicale (orificio unico). La colecistectomia tradizionale (a cielo aperto) via una laparotomia mediana (il più delle volte quando un'altra operazione è necessaria allo stesso tempo), o per incisione sottocostale mantiene ancora indicazioni particolari anche se rare, ad esempio in caso di grave peritonite associata. Qualora insorgano difficoltà tecniche o condizioni di scarsa sicurezza per il paziente si può passare dall'intervento laparoscopico a quello tradizionale.

Durante l'intervento il chirurgo procederà al controllo della via biliare tramite colangiografia, iniettando del prodotto di contrasto radiopaco nel canale cistico prima della legatura per vedere se sono presenti calcoli anche in questa sede.

I rischi associati a questa procedura sono il sanguinamento, la lesione della via biliare, la pancreatite acuta, l'infezione della ferita chirurgica e, più tardi, il laparocele. Se il paziente non dovesse sopportare il pneumoperitoneo necessario alla realizzazione dell'intervento, una conversione in laparotomia mediana può essere eseguita.
Il decorso postoperatorio è semplice, l'alimentazione ripresa il giorno stesso e può divenire regolare dopo 2-4 giorni dall'intervento. L'uscita è spesso consentita uno o due giorni dopo l'intervento chirurgico. La ripresa è rapida, da 1 a 2 settimane; il ritorno alla normale attività quotidiana e lavorativa può avvenire dopo 2-3 settimane.

Photo
Specialista in chirurgia FMH
Specialista in chirurgia viscerale ISFM

Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Membro del Advisory Board SMN
Medico Aggiunto Chirurgia bariatrica EOC
membro della FMH
esperto in: chirurgia viscerale, 
bariatrica,
proctologia.
Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento
26.01.2023
Foto
Copyright © 2017-2023 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto