• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

Laparocele

Un laparocele è una sporgenza del peritoneo (il sacco) e del contenuto addominale nel piano sottocutaneo attraverso un difetto nel sito di una cicatrice dopo un'operazione addominale. La reale incidenza è difficile da accertare, ma questo può accadere con una frequenza dell'ordine del 5% dopo 5 anni fino a 10%, 10 anni dopo un intervento.

I pazienti presentano dapprima un disagio e un rigonfiamento nel sito di una precedente incisione. Con il tempo, il laparocele aumenta e la sua riparazione diventa quindi sempre più complessa e i rischi di recidiva aumentano. Dopo un certo periodo, il contenuto non può più essere riposizionato all'interno della cavità addominale e il laparocele diventa irriducibile. Il rischio di strangolamento e di complicazione acuta aumenta.

I principali fattori che predispongono alla formazione del laparocele sono complicazioni locali durante la guarigione dell'incisione (infezione, sanguinamento) e l'aumento della pressione intra-addominale (tosse, costipazione cronica, prostatismo).

Photo
Trattamento
Il trattamento di questa patologia consiste nel rinforzare la parete addominale con una maglia di fibre sintetiche. Questo intervento sarà proposto secondo una tecnica mini invasiva. Una o due piccole incisione bastano la maggior parte del tempo per riposizionare il contenuto del sacco al posto d'origine, riparare il difetto e fissare la maglia sintetica alla parete addominale. Raramente (a dipendenza della taglia del laparocele) incisioni più grandi sono necessarie.

I pazienti possono tornare a casa nel giro di poche ore dall'intervento chirurgico (in alcuni casi specifici), o entro due o tre giorni. Spesso nessun farmaco oltre a del paracetamolo è necessario per controllare i dolori dell'intervento. Dopo l'operazione si dovrà osservare un periodo di riposo (niente sforzi importanti) di 2 a 4 settimane secondo la taglia del laparocele riparato. Un supporto addominale (fascia elastica)può essere utile per ernie molto grandi o in pazienti particolarmente delicati in cui il rischio di recidiva è più elevato che la norma.
Photo
Specialista in chirurgia FMH
Specialista in chirurgia viscerale ISFM

Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Membro del Advisory Board SMN
Medico Aggiunto Chirurgia bariatrica EOC
membro della FMH
esperto in: chirurgia viscerale, 
bariatrica,
proctologia.
Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento
26.01.2023
Foto
Copyright © 2017-2023 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto