• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

Resezione del colon destro

Questo tipo di intervento si effettua quando la lesione si trova nel cieco oppure nel colon ascendente. In questa zona dell'intestino, i problemi più frequentemente incontrati sono i tumori, i polipi sessili impossibile da asportare endoscopicamente (gastroenterologo durante la colonoscopia) o delle malformazioni venose responsabili di sanguinamenti.

La parte di intestino malata e, se si tratta di un problema tumorale, i linfonodi in relazione con la malattia, vengono asportati e l'ileo terminale viene ricollegato al colon trasverso tramite una sutura manuale o meccanica.
Complicanze durante l'intervento sono possibili ma fortunatamente molto rare. Queste possono comportare sanguinamento o la lesione di organi adiacenti come stomaco, intestino tenue, milza o uretere. Ciò che è molto importante è il riconoscimento immediato del problema per riparare la lesione e evitare complicazioni tardive.

Vari studi hanno dimostrato che la chirurgia mini invasiva offre dei vantaggi indiscutibili in questo tipo di resezioni, poiché riduce i dolori postoperatori, facilita la peristalsi intestinale e permette al paziente di essere nuovamente autonomo in minor tempo. Quando possibile, l'approccio mini invasivo (una o più incisioni millimetriche) sarà adottato dal team chirurgico. Secondo la difficoltà dell'intervento, i rischi e i benefici attesi, il chirurgo sceglierà di modificare la tecnica operatoria di conseguenza. Questo potrebbe significare la creazione di incisioni millimetriche supplementari durante una chirurgia per orificio unico o il passaggio da una tecnica laparoscopica ad una a cielo aperto. Queste misure sono volte a garantire la sicurezza e il benessere del paziente al fine di raggiungere il risultato previsto.

Photo
Specialista in chirurgia FMH
Specialista in chirurgia viscerale ISFM

Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Membro del Advisory Board SMN
Medico Aggiunto Chirurgia bariatrica EOC
membro della FMH
esperto in: chirurgia viscerale, 
bariatrica,
proctologia.
Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento
26.01.2023
Foto
Copyright © 2017-2023 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto