• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

Health On the Net

11/4/2016

0 Comments

 
Photo
Il sito internet www.dr-volonte.ch, finestra dell’attività clinica del Dr. Volonté Francesco, ha ricevuto la certificazione HON (Health On the Net Foundation), che conferma che le informazioni contenute nel sito rispettano i principi etici che formano il Codice di Condotta HON.
Perchè un codice di condotta?
Internet è un luogo di libertà di espressione senza precedenti. Attraversa i confini nazionali e culturali e sisviluppa ad una velocità incredibile. Un solo sito è in grado di coprire un ampio spettro di soggetti indipendenti. Se il supporto di stampa e I media audiovisivi tradizionali lasciano tracce fisiche, i contenuti di Internet sono volatili: qui oggi, sparito domani.

Il problema non è piu quindi quello di trovare le informazioni, ma di valutare l'affidabilità dell’informazione stessa come la pertinenza e la precisione di un documento trovato su Internet. In molti casi, un sito non fornisce un'adeguata documentazione dei risultati scientifici di uno studio medico, né studi disponibili che supportano le sue dichiarazioni sul trattamento, per esempio. Prima che la Health On the Net Foundation (HON) fosse creata all’inizio del 1996, i membri della comunità Internet - professionisti sanitari e pazienti - si lamentavano della difficoltà nel valutare l'affidabilità delle informazioni mediche.

Cos’è il codice di condotta Net (HON)?
Rispondendo a questa esigenza, HON ha sviluppato un Codice di Condotta (HONcode) basata su otto principi etici (la prima versione del 1996, aveva sei principi). Le discussioni con webmasters e / o editori di siti web hanno dimostrato che questi cercavano linee guida per la presentazione dei contenuti, ed erano disposti a migliorare i loro siti mediante l'applicazione di alcune regole di base.

Il Codice di Condotta (HONcode) che si rivolge a siti web medici e sanitari, affronta uno dei temi principali di Internet: l'affidabilità e la credibilità delle informazioni mediche. La certificazione HONcode è gratuita il primo anno e seguita poi da un pagamento annuale. La certificazione condotta da HON comporta una valutazione approfondita dei siti web secondo le norme di attuazione HONcode. C'è un monitoraggio continuo durante tutto l'anno e una revisione annuale sistematica dei siti web certificati HONcode. Per ora, HON ha scelto di concentrarsi sui siti web di medicina umana.

Il HONcode richiede che gli amministratori di siti indichino chiaramente l'origine dei dati (autore, riferimenti scientifici, ecc), la politica di privacy e protezione dei dati personali dei propri visitatori; menzionino la fonte (le imprese, organizzazioni, istituzioni) del finanziamento per il sito e il rapporto tra pubblicità e contenuto editoriale del sito. Si tratta di un sistema di certificazione volontaria basata su un metodo di valutazione HON tale che, una volta completato con successo, consente agli editori Web di visualizzare un sigillo unico e dinamico (il logo HONcode) sulla loro homepage. Mentre la HONcode è progettato principalmente per gli autori di siti web medici, il logo HONcode aiuta anche gli utenti a identificare le fonti di informazioni affidabili.

Photo
l HONcode è ora uno standard riconosciuto a livello internazionale per le informazioni on-line, di fiducia e utilizzato da migliaia di editori di siti web medici e sanitari. Esso mira a proteggere i cittadini contro l'informazione medica e sanitaria discutibile, anche falsa. È già utilizzato da quasi 6.000 siti. Questi siti certificati sono uno "spazio sicuro" dove i cittadini possono esplorare in modo sicuro le informazioni fornite.

Il HONcode non è un sistema di ricompensa, e non valuta la qualità delle informazioni fornite da un sito web. Si definisce solo un insieme di regole: richiede trasparenza operativa del sito in modo che i visitatori possono avere tutti gli elementi che consentono loro di valutare se possono fidarsi delle informazioni incluse o meno. Il HONcode è stato tradotto e viene utilizzato in 34 lingue diverse: arabo, basco, catalano, cinese (semplificato e tradizionale), Galizia, ebraico, macedone, macedone cirillico, ceco, danese, olandese, inglese, esperanto, finlandese, francese, tedesco , greco, ungherese, islandese, italiano, giapponese, coreano, malese, norvegese, polacco, portoghese, rumeno, russo, slovacco, spagnolo, svedese, turco e ucraino. HON fornisce un servizio di revisione e di controllo in inglese, francese, spagnolo, catalano, italiano, russo, portoghese, tedesco, rumeno, polacco, danese, svedese e serbo-croato.


Quali sono gli obiettivi del HONcode?

Gli obiettivi del HONcode sono:
  • migliorare la qualità delle informazioni mediche e sanitarie disponibili attraverso gli otto principi HONcode,
  • proteggere i cittadini contro le informazioni mediche e sanitarie inesatte o senza prove scientifiche valide.
Photo
0 Comments



Leave a Reply.

    archivio

    Gennaio 2023
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

Specialista in chirurgia FMH
Specialista in chirurgia viscerale ISFM

Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Membro del Advisory Board SMN
Medico Aggiunto Chirurgia bariatrica EOC
membro della FMH
esperto in: chirurgia viscerale, 
bariatrica,
proctologia.
Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento
26.01.2023
Foto
Copyright © 2017-2023 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto