• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

Il Dr. Francesco Volontè a La Consulenza su Rete Uno

23/11/2017

0 Comments

 
Foto
L’intestino è l’apparato più antico dell’organismo e si è evoluto in un mondo dominato dai batteri con i quali ha realizzato una condizione di convivenza e di reciproco vantaggio meglio conosciuta come simbiosi. Così si legge nel primo capitolo del libro del Dr. Luciano Lozio che ha affrontato l'argomento insieme al Dr. Francesco Volontè, Direttore Sanitario della nostra clinica e Specialista FMH in Chirurgia. In studio con loro anche Sergio Sciancalepore, giornalista scientifico, curatore del libro del Dr. Lozio intitolato: «I probiotici – Principi e uso nella pratica medica».
​Clicca qui per riascoltare la puntata.

giovedì 23/11/17 13:00, La Consulenza, Rete Uno
​

Alimentazione e flora batterica: quali probiotici scegliere per la salute dell'intestino?

Con Antonio Bolzani 


​La nostra salute passa anche dall’intestino: ne parliamo oggi, approfondendo alcuni temi legati sia a questo apparato e alla sua flora sia alla nostra coscienza nutrizionale. L’intestino è l’apparato più antico dell’organismo e si è evoluto in un mondo dominato dai batteri con i quali ha realizzato una condizione di convivenza e di reciproco vantaggio meglio conosciuta come simbiosi.
Ma più in generale, quale idea abbiamo dei batteri? Per lo più li consideriamo come dei nemici invisibili da combattere con ogni mezzo, nemici invisibili che provocano malattie. Ma ci sono batteri che sono nostri amici, anzi tanto amici da essere - sembra paradossale - indispensabili per vivere in buona salute? Sì, e sono tantissimi. Alcuni loro nomi forse ci sono familiari, li abbiamo sentiti o letti nelle pubblicità, i loro nomi li leggiamo sui vasetti dello yogurt: lattobacilli e bifidobatteri, sono tra quelli più citati. Sono insomma tantissimi i batteri che ci fanno stare in salute. E dove sono? Nell'ambiente in cui viviamo? In quello che mangiamo? Non solo, sono già nel nostro corpo, fin da quando siamo nati e ci accompagnano per tutta la vita.
A questo proposito oggi spieghiamo quali sono i batteri amici della salute che stanno nell'intestino; l’importanza dell'alimentazione nel mantenere intatti e attivi questi batteri amici; cosa succede quando l'equilibrio tra i batteri amici si rompe; cosa sono e a cosa servono i probiotici (e quali sono i loro principi) e come possono essere usati in maniera corretta per mantenere l'equilibrio tra i batteri utili, dando così una mano per curare, prevenire e ridurre il rischio di molte malattie.

Ospiti:
Dott. Luciano Lozio, laureato in farmacia e studioso del microbioma
Dott. Francesco Volonté, chirurgo viscerale
Sergio Sciancalepore, giornalista scientifico

0 Comments



Leave a Reply.

    archivio

    Gennaio 2023
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutti

Specialista in chirurgia FMH
Specialista in chirurgia viscerale ISFM

Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Membro del Advisory Board SMN
Medico Aggiunto Chirurgia bariatrica EOC
membro della FMH
esperto in: chirurgia viscerale, 
bariatrica,
proctologia.
Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento
26.01.2023
Foto
Copyright © 2017-2023 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido >
      • LINX
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto