• home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • il Centro
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto
Dr med F. Volonté - Studio medico chirurgico - Sorengo
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • il Centro
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto

inaugurato il nuovo Pronto Soccorso della Clinica Sant’Anna

22/10/2024

 
Foto
In presenza della sindaca di Sorengo signora Antonella Meoli, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni sanitarie del Canton Ticino, è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso della Clinica Sant’Anna di Sorengo.


Il servizio, che accoglie la popolazione nei giorni feriali (08:00 – 18:00), sabato e festivi (09:00 – 17:00), è diretto dalla dottoressa Laura Uccella, specializzata in chirurgia e medicina d’urgenza, che coordina un team altamente qualificato per gestire una vasta gamma di situazioni critiche, dalle patologie mediche alle emergenze chirurgiche, per una diagnosi e un trattamento tempestivi.


Nel Pronto Soccorso della Clinica Sant’Anna si valorizzano la dimensione umana nella presa a carico dei pazienti con uno sguardo attento e focalizzato alla sostenibilità sanitaria, unitamente alla moderna dimensione architettonica degli spazi accoglienti, confortevoli e sicuri.
La dottoressa Laura Uccella sottolinea: «Questo Pronto Soccorso copre un’offerta complementare di accoglienza, mentre funzionalità e team specializzato permettono di ricevere, seguire e dedicarsi ad ogni paziente con particolare cura nell’ascolto, attraverso una comunicazione chiara e immediata. L’assistenza si sviluppa dall’arrivo al Pronto Soccorso, e prosegue con il triage valutato dall’infermiera o dall’infermiere in accoglienza, sulla cui base del grado di priorità il paziente sarà visitato. Inoltre sarà preziosa, la voce di ciascun paziente nella valutazione della propria esperienza».


Dal canto suo, la direttrice della Clinica Sant’Anna Michela Pfyffer esprime piena soddisfazione per la sua inaugurazione: «Il nuovo Pronto Soccorso della Clinica rappresenta un ulteriore passo verso una medicina all’insegna della multidisciplinarietà e della sostenibilità, e sempre più attenta alle esigenze della popolazione per la quale la nostra missione, oltre all’accoglienza e alla cura, è quella di preservarne la salute».


La Clinica è inoltre dotata di un laboratorio di analisi mediche all'avanguardia, che consente di effettuare esami diagnostici in tempi brevi; il che facilita un trattamento immediato e personalizzato. Inoltre, il servizio di radiologia integrato offre la possibilità di eseguire esami direttamente in loco, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'efficienza del percorso diagnostico e terapeutico. Numero di contatto tel. +41 91 985 14 28.


acquisizione di Centromedico

8/10/2024

 
Foto

la settimana precedente vi abbiamo informato dell'espansione delle Cure integrate in Ticino con VIVA-Ticino. In questo contesto, Swiss Medical Network annuncia oggi l'acquisizione di PDS Medical AG, che gestisce 10 centri in Ticino con il nome di

«Centromedico». Con l'acquisizione di Centromedico, Swiss Medical Network pone le basi per lo sviluppo della sua seconda regione di cura integrata «Rete Sant'Anna». Questo segna un ulteriore passo avanti nell'obiettivo strategico di Swiss Medical Network di promuovere attivamente il cambiamento di paradigma nel sistema sanitario.


Con la creazione della Rete Sant'Anna, la nostra seconda regione di cure integrate dopo il Réseau de l'Arc, ci impegniamo a creare una stretta collaborazione tra le cure ambulatoriali e quelle ospedaliere. Centromedico, che opera nell'assistenza primaria dal 2011, sarà perfettamente integrato nella nostra rete. Pur preservando l'autonomia e le esigenze dei singoli centri ambulatoriali di Centromedico, l'acquisizione porterà a maggiori sinergie e sfrutterà il potenziale di una più stretta collaborazione tra assistenza ambulatoriale e ospedaliera a beneficio dei pazienti.


Dal 1° gennaio 2025, il piano sanitario VIVA sarà offerto anche in Ticino e si concentrerà su cure preventive e complete. Insieme, diamo forma al futuro della sanità e lavoriamo per superare con successo le sfide che il sistema sanitario deve affrontare.

VIVA-Ticino

27/9/2024

 
Foto
Visana, Swiss Medical Network e il Cantone di Berna hanno creato la prima organizzazione cure integrata della Svizzera, VIVA-Réseau de l'Arc, nella regione del Giura. Forti della stabilità dei premi VIVA nel Giura bernese, i partner Visana e Swiss Medical Network fanno un passo avanti e lanciano una nuova organizzazione cure integrata nel Canton Ticino, VIVA-Ticino. Il progetto sarà sviluppato da VIVA Health Suisse.


VIVA per il Ticino


Le cliniche Ars Medica e Sant'Anna e i partner locali di VIVA costituiranno la base della nuova rete di cure integrata VIVA-Ticino. Come per VIVA-Réseau de l'Arc, tutti i servizi medici e di prevenzione saranno coordinati dal medico di famiglia e dai responsabili sanitari. I membri in Ticino avranno così accesso alle promesse di VIVA.
VIVA Health Suisse guiderà lo sviluppo delle regioni di assistenza integrata e promuoverà il modello di assistenza integrata in tutta la Svizzera.


Premi stabili VIVA 2025


Grazie all'impegno di tutti i team coinvolti nella creazione della prima regione di cure integrate della Svizzera, i premi VIVA 2025 vengono offerti senza aumenti di prezzo, in un contesto di costi sanitari in crescita. Visana, Swiss Medical Network e i loro partner continueranno a impegnarsi per preservare il capitale sanitario dei loro assicurati, garantendo un'assistenza di qualità.

PRONTO DOTTORE - CURARE L'OBESITÀ, DAI FARMACI ALLA CHIRURGIA

4/5/2024

 
Foto

Riparte la nuova stagione della popolare trasmissione sulla salute "Pronto Dottore"!
​


Sabato 4.5.2024 su Teleticino è andata in onda la prima puntata dedicata all'obesità. 
Ospiti in studio il Dr. Francesco Volonté, direttore medico della Clinica Sant'Anna e specialista in chirurgia viscerale e il Dr. Corrado Campisi, specialista in Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.

Potete rivedere la puntata cliccando qui.

ecco come ti curo l'obesità

21/4/2024

 
Foto
Alla clinica Sant'Anna il Centro di Cura dell'Obesità propone terapie su misura. Prisca Dindo, La Domenica, 21.04.24

​Quando incrociamo un obeso il pensiero di molti di noi è quasi sempre lo stesso. «È tutta colpa sua! Se volesse star meglio, gli basterebbe non abbuffarsi di cibo e fare più sport!». Pensiamo che l’obesità sia una scelta di vita e che la soluzione per rientrare nelle taglie normali sia facile come una passeggiata. Niente di più sbagliato. Ad esempio non sappiamo che riducendo drasticamente il cibo, il corpo inizierebbe a elaborare piani per ripristinare al più presto le scorte di energia. È una reazione che rientra nel bagaglio primordiale di ognuno di noi

Per Saperne di Più

La Consulenza Rete Uno

29/3/2024

 
La chirurgia bariatrica si occupa del trattamento chirurgico dei pazienti affetti da obesità, riguarda interventi finalizzati a ridurre il peso dei pazienti e migliorare la salute del loro metabolismo. 
L’obesità è una condizione cronica spesso difficile da trattare con la semplice dieta abbinata ad esercizio fisico regolare. In questi casi la chirurgia bariatrica rappresenta un’opzione terapeutica valida. I tipi di intervento sono diversi e scelti in funzione delle caratteristiche del paziente.

Ospite in studio il Dr. med. Francesco Volonté, specialista in chirurgia bariatrica, con Carlotta Moccetti. Riascoltate la puntata cliccando qui.

A
scolta direttamente la puntata qui sotto
Foto

World Obesity Day 2024

4/3/2024

 
L'obesità è un problema globale, che ci riguarda tutti. 800 milioni di noi vivono con la malattia e altri milioni sono a rischio. Sappiamo che le radici dell'obesità sono profonde e che l'unico modo per andare avanti è lavorare insieme. Ecco perché chiediamo un'azione a livello locale, nazionale e globale. 

Per saperne di più sulla Giornata Mondiale dell'Obesità 
​
Foto

Per Saperne di Più

Ozempic: boom di vendite per dimagrire

10/11/2023

 
Foto
​
​Un farmaco dedicato ai diabetici, sta spopolando sui social a livello mondiale. Nel nostro cantone le farmacie stanno imponendo delle restrizioni.

Se ne discute a Lolly Day in diretta, di che medicamento si tratta, perche cosa è utilizzato e perchè è utile anche per dei pazienti affetti da obesità.
​#LollyDay #Radio3i #ClinicaSantAnna

Riascolta il Podcsast di Radio 3i

Perché la perdita di peso a lungo termine è così difficile? È questione di biologia, non di forza di volontà!

9/5/2023

 
Il nostro corpo è programmato per accumulare delle riserve di energia, che lo si voglia o no. Una perdita ponderale andrà quindi sempre ad attivare dei meccanismi di difesa che tenderanno a minimizzare l'energia consumata (risparmio) e a domandare al corpo di riaccumulare quella persa! Oggi solo dei trattamenti multimodali, nei quali la chirurgia è un tassello importantissimo, permettono una perdita ponderale efficace a lungo termine. Sotto, un interessante articolo in proposito, tradotto dall'inglese - Medscape - 25 maggio 2022, scritto da Donna Ryan, MD

...È una storia fin troppo comune. Un paziente perde peso dopo aver modificato la sua dieta e la sua attività fisica. Il paziente è contento, si sente meglio e ora "sa cosa fare" per evitare di riprendere peso. Ma nello stato di riduzione del peso, il paziente sperimenta cambiamenti biologici e fisiologici che non può percepire, ma che lo spingono a riprendere peso!
Di solito, quindi, si assiste al lento e inesorabile recupero del peso perduto. Questo è demoralizzante per i pazienti, che spesso danno la colpa alla loro "determinazione". La comprensione della difesa biologica della massa grassa corporea è essenziale per capire il fenomeno della ripresa del peso e per aiutare i pazienti ad avere successo nel mantenimento a lungo termine della perdita di peso.
Quando i pazienti hanno un peso ridotto, si possono misurare i cambiamenti negli ormoni dell'asse intestino-cervello che regolano l'assunzione di cibo e si possono misurare i cambiamenti nei rapporti soggettivi di fame intorno al pasto. Questi cambiamenti determinano un aumento dell'assunzione di cibo nello stato di riduzione del peso. Si pèossono anche misurare i cambiamenti nel tasso metabolico a riposo e nell'efficienza muscolare causati dalla riduzione del peso, e anche questa riduzione del dispendio energetico determina l'aumento di peso.

Per Saperne di Più

Basta fingere che esista una formula magica per perdere peso!

26/1/2023

 
Un articolo scritto da Yoni Freedhoff, medico, professore associato di medicina di famiglia presso l'Università di Ottawa e direttore medico del Bariatric Medical Institute, un centro di gestione del peso non chirurgico. È uno dei massimi esperti canadesi di obesità e l'autore di The Diet Fix: Why Diets Fail and How to Make Yours Work.

Interessante vedere come anche la letteratura medica stigmatizza l'obesità e fa passare dei messaggi sbagliati, attribuendo la colpa della non avvenuta perdita di peso all'inosservanza delle regole da parte dei pazienti… Buona lettura!

Tradotto dall'inglese: "
Stop Pretending There's a Magic Formula to Weight Loss" - Medscape - Aug 17, 2022.


Esiste un programma di dieta o di perdita di peso che non funziona per coloro che lo seguono assiduamente durante le prime 12 settimane?
In verità, le diete più arretrate, sottosopra, antiscientifiche ed insensate del mondo funzionano nel breve periodo, grazie al fatto che la sofferenza a breve termine per la perdita di peso è un'abilità che l'umanità ha coltivato assiduamente per almeno gli ultimi 100 anni. Siamo davvero bravi!
​

Per Saperne di Più
<<Precedente
Specialista in chirurgia FMH
Specialista in chirurgia viscerale ISFM

Direttore Medico, Clinica Sant’Anna
Membro del Advisory Board SMN
Medico Aggiunto Chirurgia bariatrica EOC
membro della FMH
esperto in: chirurgia viscerale, 
bariatrica,
proctologia.
Studio medico chirurgico
Via Sant'Anna 7
6924 Sorengo


Riceve su appuntamento
Tel: +41 (0)91 993 06 69
Fax: +41 (0)91 993 06 89
Per urgenze
Clinica Sant’Anna

+41(0)91 985 12 11

Medico assistente
di picchetto

+41 (0)79 445 12 61
Ultimo aggiornamento
26.01.2023
Foto
Foto
Copyright © 2017-2023 Dr.med. Francesco Volonté
​
  • home
  • studio medico
    • clinica Sant'Anna
    • disclaimer
  • dr. Volonté
    • curriculum vitae
    • pubblicazioni
  • obesità
    • il Centro
    • percorso chirurgico
  • interventi
    • chirurgia dell'obesità
    • appendicectomia
    • colecistectomia
    • ernie
    • laparocele
    • colon >
      • resezione del sigma
      • resezione del colon sinistro
      • resezione del colon destro
    • reflusso acido
    • stomaco
    • proctologia
    • accesso venoso
  • news
  • contatto